Panoramica
Il Palazzo del Dazio, risalente al Quattrocento, situato a Fiera di Primiero, ospita attualmente un’esposizione di arte artigianale. La sua costruzione risale al XV secolo e la sua data di ristrutturazione, 1558, è incisa sopra il portale d’ingresso. Il Palazzo del Dazio o delle Miniere, che è stato restaurato nel 1988, ospita un piccolo museo etnografico gestito dal Centro di documentazione della storia e cultura materiale di Primiero.
Il percorso museale è suddiviso su tre piani e offre una panoramica delle attività artigianali, come la lavorazione del ferro, la falegnameria, la selleria e la tessitura, così come oggetti di uso quotidiano, la fienagione, la coltivazione e la casearia. Inoltre, il museo presenta anche materiale sull’attività mineraria e sull’opera dell’ingegnere Luigi Negrelli, noto progettista di molte ferrovie europee e ideatore del taglio dell’Istmo di Suez.