Panoramica
Karl Delug progettò il Museo civico di Bolzano sulle basi della Hurlach, un’antica residenza risalente al periodo medioevale; la costruzione fu attuata tra il 1902 e il 1904. All’interno del più antico Museo di Bolzano vi sono elementi moderni donati da enti privati o provenienti da acquisizioni del Comune di Bolzano, notevoli raccolte di opere e oggetti della Società del Museo, del Ginnasio statale di Bolzano e dell’Associazione per l’Arte cristiana, nonché una ricercata collezione di reperti archeologici, una rilevante presentazione di costumi e oggetti appartenenti alla tradizione della cultura tirolese, molteplici testimonianze derivanti dal movimento artistico medioevale, gotico e barocco. L’osservazione di tali facoltose raccolte è resa possibile tramite un tragitto che si estende dal primo piano del Museo sino alla torre.