Salta il menu

Messner Mountain Museum

Panoramica

Il Messner Mountain Museum (MMM) è un progetto museale straordinario, concepito dall’alpinista Reinhold Messner come espressione della sua lunga esperienza tra le montagne, sia dal punto di vista umano che sportivo. Più che un museo tradizionale, si tratta di un percorso culturale diffuso, articolato in sei sedi dislocate in luoghi di grande fascino paesaggistico e architettonico, ciascuna dedicata a un aspetto specifico del mondo alpino e dell’alpinismo.

Il fulcro dell’intero sistema è MMM Firmian, ospitato nel suggestivo Castel Firmiano nei pressi di Bolzano, dove si esplora il rapporto tra l’essere umano e la montagna, le grandi imprese alpinistiche e i fenomeni geologici. In Val Venosta, MMM Juval è dedicato al mito e alla dimensione spirituale delle vette, mentre MMM Ortles, a Solda, racconta il mondo dei ghiacci eterni e delle spedizioni polari. Sul Monte Rite, nel cuore delle Dolomiti, si trova MMM Dolomites, che celebra la roccia e l’alpinismo dolomitico. A Brunico, nel castello medievale, MMM Ripa è incentrato sulle culture montane di tutto il mondo. Infine, a Plan de Corones, MMM Corones è dedicato all’alpinismo estremo e ospita un edificio avveniristico progettato da Zaha Hadid, dove l’architettura si fonde con il paesaggio in modo spettacolare.

Ogni sede è pensata per offrire un’esperienza coinvolgente, in cui natura, memoria e cultura si intrecciano. Il museo non si limita a esporre oggetti, ma propone una narrazione ricca e multidisciplinare che abbraccia storia, geografia, arte e spiritualità. Per Messner, questo progetto rappresenta il suo “quindicesimo Ottomila”, una sorta di lascito personale che racconta il profondo legame tra l’uomo e le montagne.

Messner Mountain Museum
Via Castel Firmiano, 53, 39100 Bolzano BZ, Italia
Chiama +390471631264 Sito Web
Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.