Resumen
Castelraimondo, immerso nelle dolci colline maceratesi, nacque nel XIV secolo, durante la reggenza della signoria dei Da Varano sui territori della Marca di Camerino. Il possente Cassero è oggi il simbolo della città, appare infatti nello stemma cittadino.
A pochi passi dal paese, domina il maestoso castello di Lanciano, eretto fra il 1350 e il 1418. Oggi, ospita il museo Maria Sofia Giustiniani Bandini che espone una collezione di dipinti e sale fittamente decorate con stucchi. Purtroppo il museo è chiuso a causa degli ingenti danni riportati dopo il terremoto del 2016. Dalle alte torri merlate del castello si può godere di uno straordinario panorama collinare, caratterizzato da infinite sfumature verdi.
Ogni anno, il borgo festeggia il Corpus Domini con la sua tradizionale infiorata che si svolge nella notte fra il sabato e la domenica. Le associazioni del paese si mettono all’opera per creare magnifici tappeti fioriti raffiguranti scene o messaggi cristiani, distesi lungo tutto il corso cittadino.
62022 Castelraimondo MC, Italia