Dal Lago di Caldonazzo a Levico Terme

Partite da Pergine, vicino Trento, dominata dal possente e omonimo castello, un’antica roccaforte con una vista mozzafiato sulle Dolomiti dI Brenta.
Pedalate sulla passerella del Lago di Caldonazzo, il più vasto del Trentino, dove le acque trasparenti scintillano alla luce del sole, regalandovi la sensazione di volare sulla superficie dell’acqua splendente del lago. Da qui, proseguite verso Levico Terme, nota, come suggerisce il nome, per le sue terme in cui potrete concedervi una pausa rigenerante.
Da Levico Terme verso il Veneto

Attraversando Borgo Valsugana, il paese più grande che troverete lungo il percorso, è possibile ammirare il suo centro storico con portici, ponticelli e numerose chiese: imperdibile la visita ad Arte Sella, un’esposizione internazionale di arte contemporanea nei boschi della Val di Sella. Questo progetto artistico, nato nel 1986, si è sviluppato nel tempo fino a creare un itinerario chiamato ArteNatura, che si estende per 3 km lungo una strada forestale sul monte Armentera, visitabile tutto l’anno.
Pedalando sempre lungo il corso del Brenta, attraverserete piccoli paesi come Pianello Vallon, che segna il confine tra Trentino e Veneto, per poi proseguire fino a Bassano del Grappa.
Lungo tutto il tracciato della ciclabile è possibile utilizzare la ferrovia della Valsugana per il trasporto treno+bici.