Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Sassocorvaro

Panoramica

Situato nell’entroterra appenninico, oggi il borgo di Sassocorvaro si specchia nelle acque del lago artificiale di Mercatale ed è circondato da un paesaggio collinare dolce, morbido. Ciò che più rappresenta l’anima e la storia del paese è la Rocca Ubaldinesca, fortificazione che svetta al centro dell’abitato e che fu costruita da Francesco di Giorgio Martini, architetto e ingegnere militare al servizio del duca Federico da Montefeltro. La rocca, monumento nazionale, ha una particolarissima pianta a tartaruga ed è stata progettata con questa strana forma per resistere agli attacchi della bombarda, “nuova” arma dell’epoca. Ma la storia della rocca non finisce qui: durante la Seconda Guerra Mondiale fu usata per nascondere dalle razzie tedesche importanti opere d’arte e a questo episodio si ispira l’evento “Arca dell’Arte – Premio Rotondi” che ogni anno premia i “salvatori contemporanei” delle più significative opere dell’umani.

Recensioni
Recensioni
()
Sassocorvaro

61028 Sassocorvaro PU, Italia

Ti potrebbe interessare

Regione
COSSIGNANO | Marche

Marche, una regione incantevole tra spiagge, grotte e montagne

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Enogastronomia
Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Città d'arte
Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, città delle cento torri e del bien vivre

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Natura
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Relax e benessere
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Enogastronomia
storie-delle-frattaglie

La regione Marche attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Natura
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Cicloturismo
114312304

In sella lungo la Riviera delle Palme

Arte e cultura
Gradara

Gradara

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Enogastronomia
Paesaggio collinare delle Marche

I piatti tipici delle Marche: una guida enogastronomica in occasione di Tipicità Festival

Sport
sport estremi marche

Sport estremi e attività all'aperto nelle Marche, il miglior posto dove scegliere di lavorare a settembre

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.