Salta il menu

Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella

Panoramica

Antica e prestigiosa Boutique nel cuore di Firenze

Con una storia che dura oltre 800 anni, l’Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella affonda le sue origini nel lontano 1221 - data che la rende la farmacia più antica al mondo - quando i Frati Domenicani istituirono a Firenze il convento di Santa Maria Novella e iniziarono a prendersi cura del giardino e dell’orto botanico. Nel 1334, il mercante Dardano Acciaioli, membro di una delle famiglie più potenti della città, venne guarito dai medicinali dei Frati Domenicani e, in segno di riconoscenza, donò loro la Cappella di San Nicolò, nel cuore di Firenze, oggi trasformata in boutique-museo.

È proprio grazie all’esperienza maturata nel corso dei secoli che i prodotti dell’Officina Profumo-Farmaceutica hanno raggiunto una qualità altissima riconosciuta in tutto il mondo. Numerosi sono gli articoli di bellezza acquistabili, come balsami, unguenti, profumi e saponi, ideali per la cura della persona. Tra questi spicca in particolar modo l’Acqua della regina, profumo legato alla figura Caterina de’ Medici, che nel 1533 commissionò la creazione di nuova fragranza per celebrare le sue nozze con il futuro re di Francia, Enrico II di Valois.

Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella

Via della Scala, 16, 50123 Firenze FI, Italia

Chiama +39055216276 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Artigianato e design
L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

Arte e cultura
Dostoevskij a Firenze: itinerari, luoghi e libri

Dostoevskij a Firenze: itinerari, luoghi e libri

Sport
MotoGP Mugello 2023, l’evento italiano di punta del Motomondiale

MotoGP Mugello 2023, l’evento italiano di punta del Motomondiale

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Musei e monumenti
Parchi e giardini a Firenze

Parchi e giardini a Firenze

Arte e cultura
La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

Enogastronomia
toscana appetito vien viaggiando

In Toscana l’appetito vien viaggiando

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Lusso
Via dei Tornabuoni

Via Tornabuoni a Firenze, l’indirizzo del lusso e delle tendenze Made in Italy

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.