Salta il menu

Fonni

Panoramica

Il borgo più alto della Sardegna

Situato sul Massiccio del Gennargentu, a 1000 metri sul livello del mare, Fonni è il borgo più in alto di tutta la Sardegna. La cima del Monte Spada, che si erge non lontano, durante la stagione invernale è sempre ricoperta di neve, rendendo il complesso montuoso l’unico luogo dell’isola dotato di impianti sciistici.

Girando per le strade del borgo vi imbatterete in edifici dall’alto interesse culturale e religioso, come la Basilica di Santa Maria dei Martiri, realizzata da maestranze milanesi tra il 1702 e il 1706, il Museo della cultura Pastorale, dove rivivrete elementi della tradizione agro-pastorale fonnese, e i numerosi murales che decorano le strade della città e che raccontano scene di vita quotidiana. 

Nei dintorni di Fonni sono numerosi i resti archeologici di antiche civiltà, come i Nuraghi, costruzioni in pietra risalenti al 1800-900 a.C. Il sito più rappresentativo è quello di Madau, dove sorgono le Tombe dei Giganti, così chiamate per via delle monumentali dimensioni.

Fonni

08023 Fonni NU, Italia

Ti potrebbe interessare

Borghi
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Arte e cultura
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Siti storici
Sulcis - Nuraghe Sirai

Le Domus de Janas in Sardegna: alla scoperta delle tombe scavate nella roccia

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Borghi
Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Mare
Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Sport
Cagliari: tra verde e sport

Cagliari: tra verde e sport

Città d'arte
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Siti storici
Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Mare
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: le Spiagge e le Dune di Porto Pino

Enogastronomia
Pecorino Sardo

Il pecorino sardo

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Siti storici
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.