Salta il menu

Museo Delle Anime Del Purgatorio

Panoramica

Una collezione singolare per toccare con mano il mistero della fede 

Il Museo delle Anime del Purgatorio ha sede in un locale adiacente alla sacrestia della chiesetta neogotica del Sacro Cuore del Suffragio, in lungotevere Prati, definita il "piccolo Duomo di Milano". Ospita una raccolta molto singolare che ebbe origine per volontà del missionario francese Victor Jouet in seguito ai fatti del 15 novembre 1897, quando nella cappella del Rosario si sviluppò un misterioso incendio che tuttavia risparmiò il quadro dell’altare. 

Tra le fiamme, il sacerdote e i fedeli videro un volto sofferente, rimasto poi enigmaticamente impresso sulla parete di cui in mostra è visibile un’immagine riprodotta. La manifestazione spinse il religioso a credere che l'anima di un defunto in pena e condannata al Purgatorio volesse mettersi in contatto con i vivi e lo convinse a girare l’Europa alla ricerca di testimonianze dell’esistenza ultraterrena dei defunti e dei loro contatti con i congiunti viventi. 

Oggi la raccolta include stoffe, tonache, papaline, breviari e tavolette di legno che narrano le apparizioni dei defunti al cospetto di familiari e religiosi, testimoniate dalle loro "impronte di fuoco”. Tali testimonianze, circostanziate e ciascuna con una storia particolare, risalgono perlopiù al XVIII e XIX secolo e furono motivate dalla richiesta di preghiere o messe di suffragio per ridurre il tempo in Purgatorio e accelerare l’ascensione in Paradiso.

Orari

Lunedì - Domenica
08:00 am-11:00 am
04:00 pm-07:00 pm
Museo Delle Anime Del Purgatorio

Lungotevere Prati, 12, 00193 Roma RM, Italia

Chiama +390668806517 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.