Salta il menu

Area archeologica di Kaulonia

Panoramica

 I resti archeologici dell’antica città di Kaulonia si trovano a Monasterace, nella Locride, lungo la parte ionica della provincia di Reggio Calabria nota come Costa dei Gelsomini.

Kaulonia fu una colonia achea fondata da Crotone nel VI secolo a.C. come avamposto difensivo nei confronti della vicina Locri Epizefiri. Fu distrutta dai siracusani nel 388 a.C. e poi dai romani nel 205 a.C.

Oggi se ne ammirano i resti, identificati negli scavi del 1912-15. Celebre la casa del Drago, da cui proviene un mosaico pavimentale del III secolo a.C. raffigurante un mostro marino, conservato al Museo archeologico di Reggio Calabria. Apprezzabili anche il tempio dorico, gli ampi tratti di mura, i resti urbani a rigido impianto ortogonale. Molti reperti magnogreci sono conservati nel Museo archeologico locale.

Area archeologica di Kaulonia

Strada Statale 106 Ionica, 89040 Monasterace RC, Italia

Chiama +390964732557

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.