Salta il menu

Palazzo Ducale di Mantova

Panoramica

Palazzo Ducale di Mantova -  La corte di origine tardo-medievale più estesa d’Europa

Il più grande Complesso architettonico museale d’Italia e Patrimonio UNESCO

Il Complesso Museale del Palazzo Ducale di Mantova si estende per 35.000mq e possiede circa 1000 ambienti diversi. Torri, strade, stanze e appartamenti maestosi, cortili e giardini, fanno di questa struttura un complesso architettonico dalle incredibili dimensioni. Più che un palazzo può essere definito una vera e propria città-palazzo tutta da esplorare. Pisanello, Mantegna e Rubens sono alcuni tra i grandi Maestri di cui il palazzo ad oggi conserva le opere. La Corte Vecchia, la Corte Nuova, il Castello di S.Giorgio, i Giardini, il Museo Archeologico e la Galleria d’Arte Contemporanea, sono le aree principali da visitare in questa corte rinascimentale tra le più grandi d’Europa. 

Servizi
icon-speak
Visita Guidata
È possibile prenotare visite guidate per i visitatori
icon-toilette
Servizi Igenici
Sono presenti servizi igenici.
icon-disabled-assistance
Disabilità fisiche
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap.
icon-shop
Shop
E' presente il bookshop per gli acquisti dei visitatori.
icon-restaurant
Ristoro
E' presente l'area ristoro per i visitatori.
icon-headphone
Audio Guide
Sono a disposizione le audioguide per i visitatori.
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Biglietti

Castello di San Giorgio (con Camera degli sposi), Corte Nuova, Corte Vecchia, Museo Archeologico Nazionale

Intero: € 15

 

Corte Nuova, Corte Vecchia, Museo Archeologico Nazionale

Intero: € 7

Ridotto: € 2

Acquista biglietto

Acquista

Biglietti

Castello di San Giorgio (con Camera degli sposi), Corte Nuova, Corte Vecchia, Museo Archeologico Nazionale

Intero: € 15

 

Corte Nuova, Corte Vecchia, Museo Archeologico Nazionale

Intero: € 7

Ridotto: € 2

Acquista biglietto

Palazzo Ducale di Mantova
Piazza Sordello, 40, 46100 Mantova MN, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Mantova in un weekend

Mantova in un weekend

Siti storici
Teatro Olimpico di Sabbioneta

Sabbioneta, un capolavoro del Rinascimento, sogno di un principe illuminato

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Arte e cultura
7 castelli da visitare in Lombardia

7 castelli da visitare in Lombardia

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

Cicloturismo
una domenica sulla pista ciclabile del mincio in famiglia

Una domenica sulla pista ciclabile del Mincio

Città d'arte
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Bambini
Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.