Salta il menu

Capua

Panoramica

Elogio della maternità in Campania

Uno dei musei più importanti d’Italia si trova a Capua. L’antica capitale della Campania ospita nel meraviglioso Palazzo Antignano una collezione dal valore storico eccezionale ma ancora troppo poco conosciuta. 

Fiore all’occhiello del Museo Campano sono le sale dedicate alle Matres Matutae, donne sedute con uno o più bambini tra le braccia. Osservate da vicino queste statue in tufo uniche al mondo, commoventi nel rappresentare con semplicità il mistero della vita.

Altra eccellenza del territorio capuano è la Basilica di Sant'Angelo in Formis. Sorta sui resti di un tempio di Diana, è detta “in formis” per i numerosi acquedotti che sorgevano nella zona per portare l’acqua potabile a Capua. Entrate e ammirate il ciclo pittorico su tre livelli realizzato dai maestri campani con colori così vivaci da sembrare appena dipinti.

Capua ha dato i natali anche a illustri personaggi, il più famoso è Pier delle Vigne. Se il nome vi dice qualcosa è perché a scuola avete letto il canto XIII dell’Inferno: qui, Dante percorre la selva dei suicidi e ha un lungo dialogo proprio con il consigliere di Federico II.

Capua

81043 Capua CE, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Spiritualità
Campania, una via Francigena ricca di storia

Campania, una via Francigena ricca di storia

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

UNESCO
La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Città d'arte
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Enogastronomia
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Napoli e la pizza, una lunga storia d’amore

Siti storici
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Isole
I sentieri di Ischia

I sentieri di Ischia

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

Enogastronomia
mozzarella di bufala

La pizza Margherita secondo Franco Pepe

Relax e benessere
Terme Ischia

Ischia: i parchi termali

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Mare
A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

Enogastronomia
Tour enologico alla scoperta dei vini della Campania

Tour enologico alla scoperta dei vini della Campania

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.