Salta il menu

Museo d'Arte Moderna "Mario Rimoldi" - Ciasa de Ra Regoles

Panoramica

In seguito alla notevole donazione effettuata dalla vedova di Mario Rimoldi, Rosa Braun, nel 1974, fu aperto il Museo di Cortina d’Ampezzo. I frequentatori della località, che includevano artisti come de Pisis, De Chirico, Sironi, Campigli e Music, intrattennero con l’illustre collezionista una proficua amicizia. Nel 1941, in occasione della prima Mostra Internazionale del Collezionista, la raccolta di Rimoldi aveva già raggiunto un certo livello, con opere che andavano da de Pisis a Morandi, da Semeghini a Rosai, da Campigli a Sironi, fino a Garbari, Severini, Tosi e Guidi. Negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale, l’interesse di Rimoldi si estese a produzioni sperimentali di artisti già presenti nella sua galleria, ma anche a quelli legati al Veneto, come Cadorin, Cesetti, Saetti, Tomea e Depero. Di particolare rilievo furono poi l’acquisto di “La Zolfara” di Guttuso e di pezzi di nuova sperimentazione, come Corpora, Crippa, Dova, Morlotti, Music, Santomaso, Vedova, oltre che di artisti stranieri quali Kokoschka, Leger, Villon, Zadkine e dei protagonisti delle neoavanguardie.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
03:30 pm-07:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo d'Arte Moderna "Mario Rimoldi" - Ciasa de Ra Regoles
Corso Italia, 69, 32043 Cortina d'Ampezzo BL, Italia
Chiama +390436866222 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Magazine
478726614

Murano e l'arte del vetro

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.