Salta il menu

Museo Civico della Laguna Sud “San Francesco fuori le mura”

Panoramica

Il Museo civico della laguna sud "San Francesco fuori le mura" si trova in Campo Marconi, a pochi passi dal centro storico. L’edificio museale sorge sui resti del convento dei frati francescani, che fu costruito nel 1314. Durante la guerra tra Venezia e Genova, nel 1379, l’edificio subì danni gravi e venne riedificato nel 1434. Nel 1806 venne sconsacrato e adibito a diversi scopi.
La struttura museale è organizzata su tre piani. Al piano terra ci sono reperti archeologici che vanno dall’età del bronzo al VI secolo d.C. Alcuni pannelli mostrano l’evoluzione della linea di costa a nord e a sud di Chioggia dall’età del bronzo al 1740. I rinvenimenti più antichi sono rappresentati da modelli ricostruttivi e pannelli fotografici. Un’area è dedicata alle anfore trovate nel mare vicino a Chioggia, che risalgono al I secolo a.C. e III secolo d.C.. La sezione medioevale contiene reperti scovati dal gruppo archeologico "Fossa Clodia" presso la torre delle Bebe: vasellame, bolle plumbee dogali, monete, accessori d’abbigliamento.
Il primo piano è dedicato a Cristoforo Sabbadino, ingegnere veneziano del XVI secolo, con reperti dal XII secolo al XVIII secolo e, inoltre, l’archivio storico della città in cui sono conservati documenti che risalgono al 1246, epoca dei primi statuti medioevali, dei codici pergamenacei miniati e delle mariegole (matricole).
L’ultimo piano, con un focus su cantieristica e marineria locale, accoglie reperti che vanno dal 1700 ai nostri giorni. Si possono apprezzare le varie fasi di costruzione del "Bragozzo", tipica imbarcazione locale del XIX secolo che per la peculiarità innovativa soppiantò tutti i modelli di imbarcazioni precedenti come anche esemplarti di "Penelo", famoso segnavento di produzione locale che veniva collocato in cima all’albero maestro della barca.
Nell’ala centrale una raccolta di tele di artisti locali otto-novecenteschi, due tavole (una del 1381, l’altra del 1436) e un affresco del XV secolo.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Giovedì
10:00 am-01:00 pm
Venerdì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
03:00 pm-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Civico della Laguna Sud “San Francesco fuori le mura”
Campo Guglielmo Marconi, 1, 30015 Chioggia VE, Italia
Chiama +390415500911 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Città
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Meta turistica
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Natura
Jesolo

Lido di Jesolo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.