Salta il menu

Sant'Anatolia di Narco

Panoramica

Il borgo della canapa nel cuore dell’Umbria

Situato in provincia di Perugia, il piccolo borgo di Sant’Anatolia di Narco conserva ancora intatta la sua struttura medievale: porte di accesso e mura di cinta Trecentesche, su cui spiccano due torri del Quattrocento. Il paese sorge su un terrazzo fluviale che sovrasta la sottostante zona pianeggiante, che prende il nome di “le canapine”, a ricordo di quando la canapa veniva coltivata lungo le sponde del fiume Nera

La piazza principale ospita l’ex palazzo Comunale, oggi divenuto la sede del Museo della Canapa, dove è possibile ammirare una ricca collezione di manufatti tessili provenienti dal territorio. La piccola Chiesa di Sant’Anatolia, dedicata alla martire romana del III secolo d.C, custodisce al suo interno affreschi risalenti al Trecento. 

Nei dintorni del paese sorgono numerosi castelli e luoghi di culto. Tra questi, merita una menzione il Castel San Felice, antico centro medievale conosciuto soprattutto per l’Abbazia dei Santi Felice e Mauro, tra i più suggestivi esempi di architettura romanica umbra.

Recensioni
Recensioni
()
Sant'Anatolia di Narco

06040 Sant'Anatolia di Narco PG, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Arte e cultura
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.