Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Fondazione Museo Dell'Opera Di Guido Calori

Panoramica

Nel Rione Rocca di San Gemini, nella parte più alta del centro storico, si trova il Museo dell’Opera di Guido Calori, poliforme artista romano (1885-1960). All’interno del terzo chiostro dell’ex convento delle Clarisse, documentato fin dal XVI secolo, è stato allestito un percorso espositivo che intende contribuire a rendere nota una delle figure più singolari dell’ambiente artistico italiano. Basti pensare che durante la sua carriera, Guido Calori ha vinto ben quattro premi dell’Accademia di San Luca a Roma, due per la scultura e due per la letteratura d’arte, il primo dei quali a soli diciassette anni.
In questo luogo storico, restaurato negli anni Ottanta dalla famiglia Mastino Calori, sono conservati sculture in bronzo, opere pittoriche realizzate tra il 1910 e il 1950, bozzetti e strumenti di lavoro, tra cui spicca il pregevole bronzo Italica Gens, vincitore della Biennale di Venezia del 1930. Inoltre, è qui che è conservato l’archivio dello scultore.
Recensioni
Recensioni
()
Fondazione Museo Dell'Opera Di Guido Calori
Via del Tribunale, 54, 05029 San Gemini TR, Italia
Chiama +390744630114 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
frantoi aperti umbria

Dal 29 ottobre Frantoi Aperti in Umbria. 5 weekend di eventi e un solo tema: l’olio

Enogastronomia
Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.