Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Enogastronomia
Umbria

Dal 29 ottobre Frantoi Aperti in Umbria. 5 weekend di eventi e un solo tema: l’olio

01 novembre 2022

3 minuti

Dal 29 ottobre al 27 novembre 2022 si tiene la nuova edizione di Frantoi Aperti: una tradizione che si configura, ormai da 25 anni, come la più grande festa dell’olio e che è tra gli eventi più attesi in Umbria. Un’esperienza davvero unica nel mondo rurale e dell’olio extravergine d’oliva umbro. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Ad Assisi degustazioni e itinerari enogastronomici

assisi degustazione umbria

Ad aprire le danze è Assisi con Unto - Eventi a macchia d’olio: all’insegna di degustazioni d’olio con esperti del settore, ma anche convegni, mostre e laboratori per bambini.
La visita gratuita ai frantoi permette di vivere l’emozione della spremitura e l’assaggio dell’olio su bruschetta.

Alla Mostra Mercato, in via San Francesco, presso il Palazzo Monte Frumentario, si possono assaggiare, invece, gli oli eccellenti di Assisi e di tutta l’Umbria e i prodotti delle campagne, dal tartufo ai salumi, ai legumi, al vino e allo zafferano.

Un’altra opzione è quella de La Mangiaunta, un itinerario gastronomico nel borgo di Giano dell’Umbria tra frantoi, mostre fotografiche su ulivi secolari, show cooking dolci e salati e tanta buona musica.

Il 1° novembre, da non perdere l’Olio Trekking della Fascia Olivata, per conoscere un territorio ricco di bellezze naturali e artistiche, attraverso una camminata ludico-motoria tra i prodotti tipici.

Sfida all’ultima foto ad Amelia il 5 e 6 novembre

sfida amelia umbria frantoi

Frantoi Aperti, per il secondo fine settimana, si sposta ad Amelia, in provincia di Terni, con @merinOlio, festa dell’olio e del paesaggio rurale dei colli amerini, ricca di degustazioni.

Nello stesso weekend potete scegliere di raggiungere Assisi e di partecipare a UNTO passeggiate di piacere nei castelli e nel territorio, un’escursione guidata tra i monumenti storici della cittadina e le aziende agricole, per vere e proprie passeggiate di piacere e di gusto.

Se, poi, siete degli abili fotografi, partecipate al concorso Fotolio – Scatta una foto in frantoio e condividila. Non dovrete fare altro che recarvi al Frantoio Gradassi di Campello sul Clitunno (PG), sabato 5 novembre, alle ore 10:00, scattare e condividere l’istantanea sulla pagina Facebook del frantoio, entro il 24 novembre. Lo scatto che riceverà più like sarà premiato domenica 27 novembre presso il frantoio, con un cesto regalo.

Il 12 e 13 novembre le proposte sono tante

proposte frantoi

Ad Arrone (TR) si tiene Amor d’olio, un viaggio nel cibo, nella natura e nella cultura dell’olio.
A Campello sul Clitunno (PG) si può partecipare alla Festa dei Frantoi e dei Castelli, gustando l’altissima qualità dell’olio extravergine d’oliva proveniente da eroiche coltivazioni poste sulle colline, le stesse che cingono maestosi castelli, e godere, contemporaneamente, anche di una vista impareggiabile.

L’edizione di Frantoi aperti in Umbria 2022 pensa anche ai bambini: a Magione (PG) infatti c’è Evo Kids, un tour emozionante alla magica scoperta della filiera produttiva dell’olio evo, tra strutture e macchinari, con tanto di area merenda, laboratori e spettacoli.

Il 19 e 20 novembre in bici tra gli ulivi a Foligno

foligno ulivi

Una passeggiata didattica tra gli ulivi, con giochi e attività per i bambini: ecco Una giornata nell’oliveto organizzata a Foligno dove osservare in lavorazione l’Antico Frantoio Petesse (attivo sin dal 1850) e assaggiare su bruschetta l’olio biologico prodotto dall’azienda stessa, accanto a salumi, formaggi e altre prelibatezze.
Spazio anche agli appassionati della bici: il 20 novembre vi aspetta una bella pedalata tra i Castelli della Fascia Olivata a Campello sul Clitunno, una meravigliosa passeggiata in bicicletta nei boschi e tra gli ulivi, organizzata dalla Fiab di Foligno.

La novità dell’edizione 2022 di Frantoi Aperti è rappresentata proprio da una serie di appuntamenti in e-bike, in favore di una mobilità sostenibile, tra soste e degustazioni.
E, come ogni domenica, non mancate all’appuntamento con il Brunch Tour con musica in luoghi speciali dell’Umbria.

Olio a fumetti il 26 e 27 novembre

olio a fumetti frantoi umbria

Sulla scia delle precedenti domeniche, anche nell’ultimo giorno di Frantoi Aperti si terrà Olio a fumetti e DJ Set – Live drawing nei frantoi, innovativa collaborazione tra l’industria del fumetto e le realtà della produzione olearia.

Nei frantoi, trasformati in laboratori culturali, i fumettisti disegneranno dal vivo le loro creazioni, accompagnati da musica e aperitivi. Spazio, come sempre, anche ai bambini, grazie all’esperimento Olio a fumetti for KIDS, laboratorio di disegno, con tanto di pane e olio appena franto per merenda.

Infine, grazie a una selezione delle migliori enoteche e ristoranti umbri, si assaggiano prodotti di qualità e, ovviamente, una ricca selezione di oli e.v.o. made in Umbria. Di potrà anche partecipare ai cooking show itineranti di alcuni degli chef del circuito Umbrian #EVOOAmbassador – Testimoni di oli unici.

Umbria e olio, una storia d’amore senza tempo, tutta da scoprire che, grazie alle edizioni annuali di Frantoi Aperti si rinnova attraverso esperienze, laboratori, degustazioni e tanto altro.

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.