Salta il menu

Fortezza Medicea

Panoramica

L’edificio dalle linee nobili e austere

Costruita tra il 1561 e il 1563 su ordine del duca di Firenze Cosimo I de’ Medici, la Fortezza Medicea sorge nella bellissima Siena. Si trova in prossimità del quartiere di San Prospero, a ridosso del centro storico della città. Anche nota come Forte di Santa Barbara, la struttura racconta le vicende militari che hanno caratterizzato la cittadina nel XVI secolo.

Edificata in origine con una forma a “L”, la struttura è stata successivamente modificata, fino ad assumere l’attuale pianta quadrangolare con quattro bastioni pentagonali, ciascuno con lo stemma mediceo in travertino.

La Fortezza Medicea ha un impianto, realizzato completamente in mattoni, di dimensioni notevoli. Il perimetro totale è di circa 1500 metri e, lungo la sommità delle mura, corrono viali contornati da panchine e da alberi, su cui è possibile passeggiare. Da questa posizione sopraelevata si gode di un panorama stupendo sulla città.

Internamente l’edificio ospita numerose mostre temporanee, mentre esternamente è avvolto dal Parco della Rimembranza, che sembra quasi abbracciare l’intera struttura con i giardini della Lizza e la scenografica fontana di San Prospero.

Servizi
icon-disabled-assistance
Disabilità fisiche
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap.
Recensioni
Recensioni
()
Fortezza Medicea
Piazza Caduti delle Forze Armate, 53100 Siena SI, Italia
Chiama +390577292111

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Città d'arte
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Festività
Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Relax e benessere
Bagno Vignoni

Le terme e la provincia di Siena

Relax e benessere
Bagno Vignoni

In Val d’Orcia, a Bagno Vignoni, terra di acque e di vino

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.