Salta il menu

Museo Archeologico Versiliese "Bruno Antonucci"

Panoramica

Il Museo del Calcio, ospitato dentro il Centro Tecnico di Coverciano a Firenze, è un’esperienza come un viaggio: gli oggetti che raccoglie rappresentano un percorso che si intreccia con la storia degli Azzurri e del nostro Paese. Fu aperto il 22 maggio 2000, grazie alla passione e all’idea di Fino Fini come una "casa" che preserva e conserva la memoria, la storia della Nazionale e i documenti del presente: dal più antico di essi, il gagliardetto di Italia-Austria del 15 gennaio 1922, partita disputata al Velodromo Sempione di Milano, alle maglie dei mitici del Grande Torino, fino ai trofei che hanno unito tutto il Paese come la Coppa sollevata nel 2006, quella vinta nel primo Campionato Europeo virtuale, l’Esport UEFA eEURO 2020, e anche il più recente "arrivo", la Coppa vinta dall’Italia di Roberto Mancini ad Euro2020. I ricordi si rinnovano anche nelle storie dei nonni che spiegano ai nipotini il motivo per cui la maglia di Celestino Celio era verde nel 1954. Raccontano del momento in cui il Presidente Pertini e il Commissario tecnico Bearzot si scambiarono la pipa dopo l’incredibile finale dei Mondiali 1982 oppure di un’altra notte che non si dimentica, rappresentata al Museo, tra cui anche quella di Fabio Cannavaro, capitano della squadra che si laureò campione del mondo nel 2006. La facciata del Museo celebra le vittorie azzurre degli Europei. (Didascalia foto del Museo del Calcio).

Orari

Lunedì - Venerdì
Chiuso
Sabato - Domenica
04:00 pm-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Archeologico Versiliese "Bruno Antonucci"
Piazza Duomo, 55045 Pietrasanta LU, Italia
Chiama +390584795500 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Cicloturismo
1279305212

In sella lungo la Versilia: Camaiore, Pietrasanta, Forte dei Marmi e dintorni

Città d'arte
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Città d'arte
Lucca, gioiello toscana racchiusa tra imponenti mura

Lucca, gioiello toscana racchiusa tra imponenti mura

Città d'arte
Foto della veduta della citt� di Lucca.

Lucca e l’abbraccio delle sue possenti mura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Isole
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.