Salta il menu

Valderice

Panoramica

La città verde della Sicilia  

Chiamata la “città sostenibile dei bambini e delle bambine” per la sua incredibile estensione di verde, Valderice è uno dei più popolosi centri dell'Agro ericino, in provincia di Trapani. La sua posizione privilegiata regala diversi scorci panoramici su colline, zone selvatiche e scogliere. Tra gli arenili più belli segnaliamo la Spiaggia di Bonagia, la Spiaggia di Cortigliolo e la Spiaggia di Rio Forgia con sabbia mista a ciottoli. Sono presenti sia aree libere sia attrezzate. Paesaggi incontaminati, che fanno del paese uno dei luoghi più ambiti per gli amanti della natura.  

Meritano una visita la pineta situata nella frazione di Ragosia e quella comunale, che si estende su una collina in cui si trovano diverse grotte e una chiesa abbandonata, mentre dal Parco Urbano di Misericordia si gode di una splendida vista sul Golfo di Bonagia. Qui si trova la Tonnara di Bonagia del XIII secolo, ottimamente conservata con la casa del rais, i magazzini di stoccaggio e lavorazione dei tonni e il rimessaggio delle barche. Segno distintivo del luogo è la Torre, oggi sede del Museo del Mare e della Mattanza. Nell’antica chiesetta, invece, si conserva il Crocifisso originario in legno, portato in processione dai pescatori una volta all’anno. 

A un quarto d’ora di auto potete raggiungere Erice, famosa per le sue mura fenice e il Castello di Balio di epoca medievale.  

Valderice

91019 Valderice TP, Italia

Ti potrebbe interessare

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Enogastronomia
Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.