Salta il menu

Trapani

Panoramica

Storia, natura, arte e isole

Natura incontaminata a strapiombo sul mare e calette nascoste, ma anche arte, cultura e tradizione. A Trapani, punta occidentale della Sicilia, si trova questo e molto altro. La “città delle Cento Chiese”, come è soprannominata, merita una visita tra le vie del centro storico fino alla Torre di Ligny e lungo le Mura di Tramontana, l’antico perimetro difensivo che da Piazza Mercato del Pesce portano fino al Bastione Conca. Non perdetevi lo spettacolo delle saline, che alla luce del tramonto si colorano di un rosa intenso.

Da Trapani prendete la funivia e raggiungete il borgo medievale di Erice, per un panorama mozzafiato sulla città e i suoi dintorni. Percorrendo la costa da nord verso sud incontrerete lo splendido golfo di Castellammare, il borgo marinaro di Scopello e le spiagge caraibiche di San Vito Lo Capo, dove ogni settembre si tiene il Festival del Cous Cous. Non lontano da qui potrete avventurarvi nella natura incontaminata della Riserva dello Zingaro. A Mazara del Vallo si conserva il celebre Satiro Danzante e dallo Stagnone potrete prendere il battello per l’isola di Mozia, antica colonia fenicia.

Per visitare le Egadi invece si parte da Trapani, per trascorrere una giornata tra le calette di Favignana. Se amate le immersioni, Marettimo sarà il vostro paradiso. Gli appassionati di antiche rovine non possono perdere i templi di Segesta e Selinunte. Nella Grotta di Mangiapane potrete invece passeggiare tra i vicoli di un antico villaggio costruito dentro la roccia.

Trapani

91100 Trapani TP, Italia

Ti potrebbe interessare

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

UNESCO
894433170

Monte Etna

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.