Salta il menu

Parco Naturalistico Archeologico Sa Fogaia

Panoramica

Da un punto panoramico situato in altezza, come se fosse una guardia della Giara di Siddi, il nuraghe a corridoio è incluso nel Parco Comunale Sa Fogaia, un’oasi ricca di vegetazione e di una ricca fauna, con sentieri naturalistici attrezzati. Tale nuraghe prende il nome dall’area su cui è ubicato, nota anche come "Sa Fogaia" e che probabilmente in passato era una carbonaia. Questa struttura è formata da tre massicci corpi megalitici e da diverse costruzioni secondarie, la cui fase costruttiva iniziale è stata attribuita al periodo del bronzo medio. Durante le fasi di scavo, all’interno del nuraghe sono stati rinvenuti vari oggetti di uso comune come tazze, vasi e scodelle.

Orari

Lunedì - Venerdì
Chiuso
Sabato - Domenica
10:00 am-04:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Parco Naturalistico Archeologico Sa Fogaia
Loc. Sa Fogaia, 09020 Loc. Sa Fogaia, Siddi SU, Italia
Chiama +393475116787 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

Natura
Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Regione
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Idea Viaggio
Vista su Cagliari al tramonto

6 motivi per cui la Sardegna è la meta perfetta per una vacanza in inverno

Arte e cultura
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Natura
Torre di Porto Giunco

Villasimius

Città
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Arte e cultura
Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Arte e cultura
Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Natura
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Relax e benessere
sardegna digital detox

Sardegna: meta ideale per una pausa all’insegna del digital detox

Spiritualità
Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.