Salta il menu

Corte Rubja

Pizzeria - €€

Panoramica

CON TERRAZZA - Nella zona sud di Iglesias, si trova il Ristorante Corte Rubja, situato all'interno dell'omonimo hotel. Un ambiente confortevole, cordiale ed accogliente, impreziosito da un arredamento semplice, ma elegante. Nelle giornate più calde è possibile consumare il pasto sulla terrazza panoramica della struttura.

PER OGNI OCCASIONE - Il locale è il luogo ideale per cene romantiche di coppia, ma anche per trascorrere serate conviviale in compagnia degli amici o della famiglia. Inoltre, è possibile organizzare banchetti per cerimonie, come ad esempio matrimoni e comunioni.

TUTTI I GUSTI - Il menù propone un'ampia selezione di piatti tipici della tradizione sarda, rivisitati con modernità e creatività. Accanto è possibile trovare proposte tipiche italiane e portate vegetariane.
Mattia superchef, se il Cliente consente gli piace improvvisare ricette sull'ispirazione del momento, con gli ingredienti a disposizione
Servizi
icon-check
Bancomat
icon-check
Mastercard
icon-check
Visa
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Cena con spettacolo
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Si parla francese
icon-check
Karaoke
icon-check
Sala da ballo
icon-check
Wi-Fi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Domenica
12:00 pm-04:00 pm
08:00 pm-01:00 am
Corte Rubja
Via Barega, 09016 Iglesias SU, Italia
Chiama +39078132543 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Borghi
Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Meta turistica
I luoghi da non perdere nel Sud Ovest della Sardegna: Sant'Antioco, Tratalias e Carloforte

I luoghi da non perdere nel Sud Ovest della Sardegna: Sant'Antioco, Tratalias e Carloforte

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Enogastronomia
Pecorino Sardo

Il pecorino sardo

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Enogastronomia
il pane carasau e la sardegna

Alla scoperta del simbolo della Sardegna: il pane carasau

Borghi
Posada, paesaggio con vista mare

3 borghi da non perdere in Sardegna, nella provincia di Nuoro

Sport
Cagliari: tra verde e sport

Cagliari: tra verde e sport

Città d'arte
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Siti storici
Sulcis - Nuraghe Sirai

Le Domus de Janas in Sardegna: alla scoperta delle tombe scavate nella roccia

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Siti storici
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Arte e cultura
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Mare
Torre di Porto Giunco

Villasimius

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.