Salta il menu

Museo del territorio

Panoramica

L’edificio di Castiadas, costruito nel 1877, e che un tempo ospitava la colonia penale, è oggi sede dell’ala della direzione, in cui è possibile vivere un’esperienza unica attraverso il percorso che tratteggia la storia del penitenziario. Con l’obiettivo di esporre una divisione fra tradizioni locali e vita carceraria, il percorso museale si sviluppa su due piani: al piano terra si trovano due corridoi, e il primo piano a sua volta ne presenta un altro con terrazzo. Le stanze che si affacciano su quest’ultimo sono circa dieci e molte presentano arredi che rievocano le tradizioni locali, oltre a sculture, dipinti e abiti tradizionali. La visita si chiude con uno sguardo alle celle di massima pena e alla villa del direttore, anche se è necessario sottolineare che alcune barriere architettoniche rendono impossibile l’accesso al primo piano.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
06:00 pm-10:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo del territorio
Località Praidis, 09040 Castiadas SU, Italia
Chiama +3907099450307 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Regione
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Idea Viaggio
Vista su Cagliari al tramonto

6 motivi per cui la Sardegna è la meta perfetta per una vacanza in inverno

Arte e cultura
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Arte e cultura
Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Arte e cultura
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

Arte e cultura
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Natura
Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Natura
Torre di Porto Giunco

Villasimius

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

Arte e cultura
Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Città
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Sport
Free Cliber

Free Climbing in Sardegna

Enogastronomia
storia del pecorino sardo

La regione Sardegna attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Natura
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.