Nasce nel 1932 da due appassionati e pionieri del motorismo italiano, Cesare Goria Gatti e Roberto Biscaretti di Ruffia.
Considerato uno dei più antichi musei di automobili, acquisisce un volto nuovo con la ristrutturazione avveniristica del 2011 che valse la nomina sul quotidiano The Times di uno tra i 50 musei migliori al mondo.
È articolato su 3 piani con un’esposizione di oltre 200 vetture e 80 marche diverse, un viaggio emozionale che ripercorre la storia dell’automobile, dalla sua invenzione, con il primo prototipo di Leonardo Da Vinci, fino alle Formula uno di ultima generazione.
Il museo si arricchisce di spazi espositivi in cui si tengono mostre temporanee e l’Open Garage, un caveau di auto pronte ad essere esposte o in fase di restauro.
E' possibile prenotare visite guidate per i visitatori
E' possibile prenotare visite guidate per i visitatori
E' presente il bookshop per gli acquisti dei visitatori
E' presente il bookshop per gli acquisti dei visitatori
Sono presenti servizi igienici
Sono presenti servizi igienici
E' presente l'area ristoro per i visitatori
E' presente l'area ristoro per i visitatori
E' presente un'area dedicata al parcheggio di auto e moto
E' presente un'area dedicata al parcheggio di auto e moto
E’ presente il Desk informazioni, sempre aperto al pubblico in orario di visite
E’ presente il Desk informazioni, sempre aperto al pubblico in orario di visite
Interamente accessibile ai soggetti con disabilità visive. Per informazioni e dettagli si consiglia di contattare il Desk Informazioni.
Interamente accessibile ai soggetti con disabilità visive. Per informazioni e dettagli si consiglia di contattare il Desk Informazioni.
Sono a disposizione le audioguide per i visitatori
Sono a disposizione le audioguide per i visitatori
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap. Per informazioni e dettagli si consiglia di contattare il Desk Informazioni.
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap. Per informazioni e dettagli si consiglia di contattare il Desk Informazioni.
A disposizione dei visitatori è presente il guardaroba per gli oggetti personali
A disposizione dei visitatori è presente il guardaroba per gli oggetti personali
Lunedì dalle 10.00 alle 14.00
Dal Martedì alla Domenica dalle 10.00 alle 19.00
Intero: 16 €
Ridotto (per i visitatori over 65, 18-25 anni, membri di gruppi oltre le 15 persone): 13 €
Ragazzi dai 6 ai 17 anni: 5 €
Bambini da 0 a 5 anni: gratuito