Situato in Piazza San Marco, il Museo Archeologico di Venezia conserva prestigiosi reperti archeologici, provenienti principalmente dalle collezioni private di illustri famiglie veneziane.
La struttura ospita una grandissima collezione di antichità come i Galati Grimani (sculture greche), i ritratti di epoca romana, avori, gemme e rilievi. Parte del circuito dei Musei di Piazza San Marco, questo luogo è tra i siti statali più visti, con oltre 200.000 visitatori ogni anno.
Sono presenti servizi igienici
Sono presenti servizi igienici
Interamente accessibile ai soggetti con disabilità visive. Per informazioni e dettagli si consiglia di contattare il Desk Informazioni.
Interamente accessibile ai soggetti con disabilità visive. Per informazioni e dettagli si consiglia di contattare il Desk Informazioni.
Interamente accessibile ai soggetti con disabilità uditive. Per informazioni e dettagli si consiglia di contattare il Desk Informazioni.
Interamente accessibile ai soggetti con disabilità uditive. Per informazioni e dettagli si consiglia di contattare il Desk Informazioni.
Sono a disposizione le audioguide per i visitatori
Sono a disposizione le audioguide per i visitatori
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap. Per informazioni e dettagli si consiglia di contattare il Desk Informazioni.
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap. Per informazioni e dettagli si consiglia di contattare il Desk Informazioni.
La struttura si adegua al rispetto delle norme e dei regolamenti relativi al Covid-19. Obbligatorio l’uso della mascherina. Per informazioni dettagliate e normative specifiche di comportamento, è possibile visitare il sito web.
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00
Giorno di chiusura: 25 Dicembre; 1° Gennaio
Intero 18€
Ridotto 11€