Salta il menu

Agriturismo La Pecora Nera

Lombarda - €

Panoramica

In località Selvapiana esisteva un paesaggio fatto di muri di granito posti a sostegno di appezzamenti coltivati a vigna, un pianoro alla loro base era sistemato a prato alberato, un fosso di acqua limpida lo attraversava. All’interno di questo spazio era stato costruito un complesso di rustici destinati a stalla e fienile con annessa abitazione e “cassina” per l’essicazione delle castagne. Oggi il paesaggio e’ completamente diverso. Il castagneto ha occupato i terrazzamenti un tempo vigneti, il pianoro e’ ancora prato alberato. Un castagno monumentale, la cui età supera i tre secoli, e’ presente a testimoniare il tempo trascorso. I rustici diventati ruderi sono stati restaurati con attenzione, il paesaggio di selve e’ elemento determinante nella composizione di insieme. L’agriturismo e’ stato chiamato “Pecora nera” per richiamare alla memoria gli usi e i costumi della pastorizia di un tempo.

Servizi
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Parcheggio

Orari

Lunedì - Venerdì
Chiuso
Sabato
12:30 pm-12:00 am
Domenica
12:30 pm-05:00 pm
Agriturismo La Pecora Nera

VIA SELVAPIANA SNC, 23017 MORBEGNO (SO)

Chiama 3382573332
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Relax e benessere
Benessere in quota in Valtellina

Benessere in quota in Valtellina

Montagna
Valtellina, sfumature di neve e di gusto per tutti

Valtellina, sfumature di neve e di gusto per tutti

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Montagna
Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Montagna
Arnoga: sugli sci o sulla slitta trainata da husky?

Arnoga: sugli sci o sulla slitta trainata da husky?

Montagna
Valmalenco: sci, natura e la più grande funivia d’Europa

Valmalenco: sci, natura e la più grande funivia d’Europa

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

Enogastronomia
Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Enogastronomia
La regione Lombardia attraverso la pizza di Edu Guedes

La regione Lombardia attraverso la pizza di Edu Guedes

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Enogastronomia
I vini del Lago di Garda

I vini del Lago di Garda

Arte e cultura
Mantova in un weekend

Mantova in un weekend

Enogastronomia
La Dolcissima! Sagra della Cipolla Rossa di Breme

La Dolcissima! Sagra della Cipolla Rossa di Breme

Enogastronomia
Turismo gastronomico: itinerario alla scoperta dei formaggi della Lombardia

Turismo gastronomico: itinerario alla scoperta dei formaggi della Lombardia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.