Salta il menu

Acquario Civico e Stazione Idrobiologica di Milano

Panoramica

L’Acquario Civico di Milano - un museo vivente - è situato in un magnifique edificio liberty, che con i suoi particolari e mattonelle fa intuire il suo contenuto esternamente. Posto accanto all’Arena Civica e ai confini del Parco Sempione, il quale riproduce l’architettura ellittica, l’attuale aspetto dell’edificio e delle vasche è il risultato di una ristrutturazione che ha avuto luogo tra il 2003 e il 2006, e che ha riportato l’Istituto, con una nuova veste, ai visitatori e alla comunità. L’Acquario Civico di Milano fu costituito nel 1906, nell’ambito dell’Esposizione Internazionale di Milano, ed è il terzo acquario più antico d’Europa. Collocato nella zona attuale del Parco Sempione, al centro della città, è stato parte di una prolungata opera di restauro che ha riportato l’esterno al suo originario splendore e ha completamente rinnovato gli interni con nuove vasche, mantenendo però l’intento primario: offrire una visione dettagliata degli ambienti acquatici d’acqua dolce e marini italiani.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
10:00 am-05:30 pm
Acquario Civico e Stazione Idrobiologica di Milano
V.le Gadio, 2, 20121 Milano MI, Italia
Chiama +390288465750 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Musei e monumenti
5 scoperte avvincenti al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

5 scoperte avvincenti al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

Shopping e mercati
8 mercati rionali per lo shopping a milano

8 mercati rionali per lo shopping a Milano: moda esclusiva a piccoli prezzi

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Cicloturismo
Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Città d'arte
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Arte e cultura
tredici posti da scoprire milano

13 posti nascosti per scoprire la Milano segreta

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Spiritualità
La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

Festività
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Sport
Lombardia: Il Parkour

Lombardia: Il Parkour

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.