Salta il menu

La Lepre

Mediterranea

Panoramica

ACCOGLIENZA - A pochissimi passi da Piazza Bagatta, nel cuore di Desenzano del Garda, in provincia di Brescia, sorge il Ristorante La Lepre. Un ambiente accogliente e molto cordiale, impreziosito dall'eleganza del suo arredamento. La struttura è perfetta per ospitare cene romantiche di coppia, ma anche pranzi in famiglia.

PROPOSTA ENOGASTRONOMICA - Il locale propone una cucina tipicamente mediterranea, con specialità sia di pesce sia di carne. Le portate servite possono essere accompagnate da una delle etichette disponibili nella cantina.

PIATTI FORTI - Le specialità della casa sono i ravioli di anatra con fondo al tartufo nero, le linguine di farro con crostacei e pomodoro confettato, il tataki di tonno con radicchio tardivo ed il filetto di angus all'amarone.
Servizi
icon-check
Bancomat
icon-check
Diners Club
icon-check
Mastercard
icon-check
Visa
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Si parla tedesco
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Si parla francese
icon-check
Wi-Fi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Mercoledì
12:10 pm-02:15 pm
07:10 pm-10:15 pm
Giovedì
Chiuso
Venerdì
07:10 pm-10:15 pm
Sabato - Domenica
12:10 pm-02:15 pm
07:10 pm-10:15 pm
La Lepre
Via Girolamo Bagatta, 33, 25015 Desenzano del Garda BS, Italia
Chiama +390309142313
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Enogastronomia
I vini del Lago di Garda

I vini del Lago di Garda

Enogastronomia
Le mille sfumature della Lombardia

Le mille sfumature della Lombardia

Arte e cultura
7 castelli da visitare in Lombardia

7 castelli da visitare in Lombardia

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Cammini
Sentiero CAI Lombardia: Sentiero di Costa Lunga

Sentiero CAI Lombardia: Sentiero di Costa Lunga

Tour e esperienze
Treno storico Iseo Express

Treno storico Iseo Express

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

Enogastronomia
Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Arte e cultura
Mantova in un weekend

Mantova in un weekend

Enogastronomia
La Dolcissima! Sagra della Cipolla Rossa di Breme

La Dolcissima! Sagra della Cipolla Rossa di Breme

Enogastronomia
Turismo gastronomico: itinerario alla scoperta dei formaggi della Lombardia

Turismo gastronomico: itinerario alla scoperta dei formaggi della Lombardia

Borghi
Chiavenna, ponte sul fiume Mera

Alla scoperta della Lombardia settentrionale - Bellano, Chiavenna e Almenno San Bartolomeo

Città d'arte
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.