Salta il menu
Evento
24 marzo 2023 - 26 marzo 2023

Lake Garda 42km - 2023

Panoramica

3,2,1...via! È confermata da venerdì 24 a domenica 26 marzo, la 2°edizione di LAKE GARDA 42, la maratona di 42 km che nel 2022 ha visto 2.000 runner italiani ed internazionali alla linea di partenza. Saranno giorni leggendari: due tracciati in uno, un paesaggio unico e un programma entusiasmante. La maratona attraversa e unisce 3 regioni: Lombardia, Trentino e Veneto.  

Il rumore del lago, la brezza fresca e la vista mozzafiato sulle montagne: si parte da Limone sul Garda in provincia di Brescia, attraversando il magnifico tracciato “vista lago”, passando per Riva del Garda e per Arco di Trento. Infine, si arriva a Malcesine per tagliare il traguardo.

Confermata anche la Half Marathon di 21 km, con partenza da Arco e arrivo a Malcesine, in provincia di Verona, e per i più piccoli, la Kids Run sabato 25 marzo, dedicata ai corridori di età tra i 5 e i 12 anni.

Compresi nell’iscrizione si troveranno: riduzioni sui ristoranti, il diploma di partecipazione, la medaglia da finisher, il pacco gara con diversi gadget e il servizio di navetta gratuito (autobus o traghetto da e per i diversi punti di partenza o arrivo della gara).

E non è tutto. Area Expo, area gastronomica e cheering zone vi aspettano! 

Per maggiori informazioni consulta il sito ufficiale.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale

Lago di Garda
Lago di Garda, Italia

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Città d'arte
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Tour e esperienze
Treno storico Iseo Express

Treno storico Iseo Express

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Bambini
Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Siti storici
Teatro Olimpico di Sabbioneta

Sabbioneta, un capolavoro del Rinascimento, sogno di un principe illuminato

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Enogastronomia
Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.