Salta il menu

Complesso di Sant'Ivo alla Sapienza - Archivio di Stato - Roma

Panoramica

Dovendo concentrare con urgenza i documenti degli uffici dell’amministrazione pontificia, che erano stati messi in ordine frettolosamente dopo il 1870 in diversi edifici romani, si assegnò a Palazzo Mignanelli, vicino Piazza di Spagna, la funzione di prima sede della Direzione Generale dell’Archivio di Stato di Roma. Occorre notare che in precedenza numerosi fondi archivistici, in particolare quelli dei dicasteri finanziari, erano stati raccolti nel Palazzo Salviati alla Lungara e poi trasferiti nell’Ospizio di San Michele a Ripagrande. Altri considerevoli gruppi di materiale documentario erano conservati a Palazzo Montecitorio, a Palazzo Madama e a Palazzo Mignanelli stesso. Il trasferimento dell’Università di Roma nel 1936 in una nuova città universitaria rappresentò un’occasione preziosa per assegnare il ruolo a questo storico complesso architettonico realizzato tra il Cinquecento e il Seicento nel vecchio rione di S.Eustachio. Questa soluzione si dimostrò estremamente vantaggiosa per l’Istituto romano, che, dopo mezzo secolo di soggiorni in vari palazzi della città di Roma, potette godere di una dimora di prestigio. Nonostante questo, per contenere tutta la documentazione, fu necessario demolire completamente l’ala dell’edificio su via dei Sediari, con un intervento impensabile oggi. Tuttavia lo spazio ricavato risultò subito insufficiente e fu quindi necessario continuare a utilizzare un convento posto nella zona di Campo Marzio, a breve distanza. Queste circostanze però ostacolano la possibilità di ampliare il materiale archivistico associato all’acquisizione di nuovi archivi importanti.

Orari

Lunedì
09:00 am-03:00 pm
Martedì - Giovedì
09:00 am-06:00 pm
Venerdì
09:00 am-03:00 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Complesso di Sant'Ivo alla Sapienza - Archivio di Stato - Roma
Corso del Rinascimento, 40, 00186 Roma RM, Italia
Chiama +390667235600 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.