Le Gallerie dell’Accademia si trovano nel Sestiere di Dorsoduro e sono formate da tre spazi e edifici storici: la Chiesa di Santa Maria della Carità, il suo monastero e la Scuola Grande di Santa Maria della Carità. Un complesso architettonico che si fa scrigno di un importantissimo patrimonio artistico: qui si trova infatti la più ampia e importante collezione d’arte veneta esistente al mondo, con i capolavori dei più noti pittori tra il 300’ e il 700’. Tintoretto, Tiziano, Carpaccio e Veronese, sono solo alcuni dei nomi prestigiosi ospitati in questo luogo affascinante simbolo dell’arte veneziana. Presso le Gallerie dell’Accademia, ma solo in alcuni periodi dell’anno, è possibile ammirare l’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci.
E' presente l’ascensore all’interno della struttura
E' presente l’ascensore all’interno della struttura
E' possibile prenotare visite guidate per i visitatori
E' possibile prenotare visite guidate per i visitatori
E' presente il bookshop per gli acquisti dei visitatori
E' presente il bookshop per gli acquisti dei visitatori
Sono presenti servizi igienici
Sono presenti servizi igienici
Sono a disposizione le audioguide per i visitatori
Sono a disposizione le audioguide per i visitatori
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap. Per informazioni e dettagli si consiglia di contattare il Desk Informazioni.
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap. Per informazioni e dettagli si consiglia di contattare il Desk Informazioni.
A disposizione dei visitatori è presente il guardaroba per gli oggetti personali
A disposizione dei visitatori è presente il guardaroba per gli oggetti personali
La struttura si adegua al rispetto delle norme e dei regolamenti relativi al Covid-19. Obbligatorio l’uso della mascherina. Per informazioni dettagliate e normative specifiche di comportamento, è possibile visitare il sito web.
Orari e aperture
Lunedì dalle 8.15 alle 14.00 (la vendita dei biglietti termina alle 13.00)
Martedì a domenica 8.15 - 19.15 (la vendita dei biglietti termina alle 18.15)
Intero 12 €
Ridotto (giovani 18 -25 anni) 2 €
Gratuito per i minori di 18 anni e 18app