Nella splendida cornice del Palazzo Ducale di Urbino, la Galleria Nazionale delle Marche conserva un patrimonio artistico di notevole importanza e accoglie ogni anno un gran numero di visitatori. L'importanza del Museo è legata alla presenza di diverse opere d’arte appartenenti al periodo del Rinascimento Italiano, come quelle di Piero della Francesca, di Raffaello e di Tiziano, oltre che una notevole quantità di dipinti e sculture appartenenti al periodo che va dal XIV al XVIII. A rendere imperdibile questa esperienza è la magica cornice del Palazzo Ducale con le sue sale suggestive, i suoi appartamenti di rappresentanza e i suoi antichi sotterranei. Un luogo da vedere se si passa per Urbino.
E' presente il bookshop per gli acquisti dei visitatori
E' presente il bookshop per gli acquisti dei visitatori
Sono presenti servizi igienici
Sono presenti servizi igienici
E' presente l'area ristoro per i visitatori
E' presente l'area ristoro per i visitatori
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap. Per informazioni e dettagli si consiglia di contattare il Desk Informazioni.
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap. Per informazioni e dettagli si consiglia di contattare il Desk Informazioni.
A disposizione dei visitatori è presente il guardaroba per gli oggetti personali
A disposizione dei visitatori è presente il guardaroba per gli oggetti personali
La struttura si adegua al rispetto delle norme e dei regolamenti relativi al Covid-19. Obbligatorio l’uso della mascherina. Per informazioni dettagliate e normative specifiche di comportamento, è possibile visitare il sito web.
Apertura: da martedì a domenica: dalle 8:30 alle 19:15.
La biglietteria chiude alle 18.15
Giovedì apertura straordinaria fino alle 23.15
La biglietteria chiude alle 22.15 (fino al 19 agosto)
Chiusura:
Il sito è chiuso il lunedì, il 1° gennaio e il 25 dicembre.
Intero € 8
Ridotto € 2 (per i giovani dell'Unione Europea dai 18 ai 25 anni)