Salta il menu

Terme di Castrocaro

Panoramica

Le terme più antiche d’Italia nel cuore dell’Appennino tosco-romagnolo

Le acque minerali di Castrocaro sono note per i loro benefici fin dall'epoca romana, ma il primo stabilimento termale nella cittadina alle porte di Forlì, nel cuore dell’Appennino tosco-romagnolo, risale al 1838. Nel corso degli anni successivi, complice la scoperta di nuovi pozzi di acque sulfuree, sono stati svolti degli importanti lavori di ampliamento che hanno portato alla nascita dello Stabilimento Termale Demaniale, quello che oggi conosciamo come il grande complesso delle Terme di Castrocaro, un punto di riferimento per il benessere e le cure termali in tutta Italia. 

Le Terme di Castrocaro oggi sono un centro all'avanguardia in cui trovare tutto quello di cui si ha bisogno per un soggiorno all'insegna della cura di sé stessi: riabilitazione termale, un poliambulatorio per ogni esigenza e una SPA che permette di stimolare tutti i sensi. 

L'avanguardistico centro termale offre anche tanti momenti di relax nel periodo estivo grazie al percorso con piscine all'aperto che è stato progettato per integrarsi alla perfezione con l'ambiente naturale circostante. Le sinuose piscine possono vantare acque tiepide, 14 sedute per idromassaggio plantare e lombare e una serie di getti d’acqua dedicati al massaggio cervicale.

Orari

Lunedì - Giovedì
08:00 am-06:30 pm
Venerdì - Sabato
08:00 am-08:00 pm
Domenica
08:00 am-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Terme di Castrocaro

Via Aristide Conti, 3/A, 47011 Castrocaro Terme FC, Italia

Chiama +390543412711 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Relax e benessere
Photo by: Ròseo Euroterme Wellness Resort

3 itinerari per ritrovare il migliore benessere in Emilia Romagna

Relax e benessere
Photo by: Frederique Henrottin

In Emilia Romagna: 4 tappe tra benessere e sport

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Relax e benessere
Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Relax e benessere
Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Relax e benessere
In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Divertimento
Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Divertimento
Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Arte e cultura
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Enogastronomia
storia del prosciutto di parma emilia romagna

La regione Emilia Romagna attraverso la pizza di Edu Guedes

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Divertimento
Basilica di S.Pietro in miniatura - Photo by: Natalia Svistunova / Shutterstock.com

L’Italia in Miniatura di Rimini, con 3 imperdibili mini-avventure

Divertimento
Aquafan - Photo by: Serhiy Chaiko/Shutterstock.com

Brividi e relax: tutto all’Aquafan di Riccione in Emilia Romagna

Itinerario
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.