Salta il menu

Tigelleria da Zia Anna

Emiliana

Panoramica

NEL CUORE DI BOLOGNA - Tigelleria da Zia Anna è situata nel centro storico bolognese, a pochi passi dalle maggiori attrattive storico-culturali della città.

AMBIENTE TRADIZIONALE - Il locale si presenta come un luogo accogliente, dal carattere caldo e familiare, dove poter gustare prodotti di qualità e dove l' attenzione è rivolta verso prodotti del territorio a Km 0 e biologici. Le tigelle e gli altri prodotti vengono preparati al momento e si possono gustare nel locale oppure portarle via con sè nella pratica confezione da asporto.

PRODOTTI GENUINI - Il menù propone come specialità della casa le tipiche tigelle bolognesi disponibili anche con la farina di kamut, accompagnate dai salumi emiliani, ma anche in versione vegetariana e golosa dolce. Inoltre, è disponibile unampia selezione di vini del territorio, come il Sangiovese, il Lambrusco, il Pignoletto e il Lagrein e il fresco Pignoletto frizzante e fermo. É disponibile inoltre l' ottima e fresca Birra Dolomiti.
Siamo disponibili anche per eventi (Laurea, compleanni etc.)
Servizi
icon-check
Bancomat
icon-check
Mastercard
icon-check
Visa
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Si parla inglese
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Giovedì
11:30 am-03:45 pm
Venerdì
11:30 am-10:00 pm
Sabato
11:30 am-10:30 pm
Domenica
Chiuso
Prenota

Prenota un tavolo

theFork
Tigelleria da Zia Anna
Via Alfredo Testoni, 5H, 40123 Bologna BO, Italia
Chiama +393475970523 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Enogastronomia
Esperienze enogastronomiche a Bologna e dintorni

Esperienze enogastronomiche a Bologna e dintorni

Enogastronomia
Mortadella

La mortadella di Bologna

Arte e cultura
gite fuori porta a bologna

5 gite fuori porta a Bologna imperdibili in Erasmus

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Natura
Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Musei e monumenti
Silhouette di spalle di un uomo con delle cuffie che gioca con un videogame davanti a un grande schermo in una stanza scura

Bologna: Videogame Art Museum, un museo per “smanettoni”

Idea Viaggio
3 borghi vicino a Bologna perfetti per una gita di un giorno

3 borghi vicino a Bologna perfetti per una gita di un giorno

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Il Quadrilatero del gusto di Bologna

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Arte e cultura
Bologna delle Acque

Bologna delle Acque

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.