Sono così imponenti che una regione da sola non riesce a contenerle: un tempo conosciute come “montagne pallide”, le Dolomiti uniscono Veneto, Trentino, Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Ed è in un viaggio attraverso queste quattro regioni che vi invitiamo a conoscerle da vicino, grazie alle tante esperienze che si possono vivere tra valli e cime di questa meraviglia, patrimonio naturale dell’umanità riconosciuto dall’Unesco. Concerti e spettacoli in quota, su conche e prati da raggiungere attraverso sentieri di montagna, in un festival ormai entrato nella tradizione. Un tuffo nelle acque cristalline delle pozze naturali presenti lungo il corso del Meduna, o ancora una o più lezioni di guida sicura per motociclisti da svolgere sui tornanti del Cadore. Per chi avesse abbastanza tempo, un modo per entrare in contatto con l’habitat dolomitico e con gli usi e costumi di chi vive in queste zone, è percorrere gli oltre 200 km. di una delle Alte Vie che si snodano tra questi colossi bianchi. Prendendosi il tempo per farlo a piedi, così da carpirne le differenti sfumature e godere di viste mozzafiato.
Se amate la montagna e siete (o volete diventare) veri bikers, nell’incantevole scenario del Cadore potrete partecipare ad uno dei corsi di guida sicura che vi consentiranno di imparare ad affrontare in tranquillità curve e tornanti tipici di ogni tracciato montano. L’appuntamento è ogni sabato e domenica: scaldate i motori.
Scopri di più: veneto.eu
Incastonate in uno degli scenari naturali più selvaggi delle Dolomiti, le pozze smeraldine che si formano lungo il corso del Meduna (siamo a Tramonti di Sopra) figurano tra i dieci posti più belli in Italia dove fare il bagno. Vere e proprie piscine naturali, scolpite dalle correnti nelle rocce bianche, con acque profonde, limpidissime.
Scopri di più: turismofvg.it
Ormai tradizionale appuntamento dell’estate italiana, Suoni delle Dolomiti è un festival di musica e cultura che non ha un palcoscenico, ma porta le esibizioni su conche e prati ai piedi delle cime. Dopo aver percorso i sentieri che portano in quota - spesso insieme a chi si esibisce - si potrà godere dello spettacolo dell’arte nello spettacolo della natura, dove la musica gioca con l’eco ed il respiro si fa puro.
Scopri di più: visittrentino.info
Percorrere anche solo una delle 10 Alte Vie delle Dolomiti significa avvicinarsi ad ere geologiche del passato, trovarsi in un territorio lunare, ma anche regalarsi momenti di piacere, relax e cultura. E in più riuscendo ad entrare in contatto con tutto il calore della popolazione locale.
Scopri di più: suedtirol.info