Fatto realizzare da Federico II di Svevia nel 1240 in Puglia, nei pressi di Santa Maria del Monte, questa fortezza capolavoro d’architettura Medievale, è stata nominata Patrimonio UNESCO. Le sue forme armoniche e perfette sono il risultato dell’influenza di diverse culture provenienti dal Nord Europa. Il lusso e la raffinatezza delle sue geometrie sono gli aspetti che fanno di questo castello una struttura suggestiva e imponente, al tempo probabilmente dedicata ad un uso più residenziale che difensivo. Castel del Monte accoglie annualmente numerosi visitatori, incuriositi dalla sua bellezza e maestosità.
E' possibile prenotare visite guidate per i visitatori
E' possibile prenotare visite guidate per i visitatori
E' presente il bookshop per gli acquisti dei visitatori
E' presente il bookshop per gli acquisti dei visitatori
E’ presente il Desk informazioni, sempre aperto al pubblico in orario di visite
E’ presente il Desk informazioni, sempre aperto al pubblico in orario di visite
Sono a disposizione le audioguide per i visitatori
Sono a disposizione le audioguide per i visitatori
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap. Per informazioni e dettagli si consiglia di contattare il Desk Informazioni.
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap. Per informazioni e dettagli si consiglia di contattare il Desk Informazioni.
La struttura si adegua al rispetto delle norme e dei regolamenti relativi al Covid-19. Obbligatorio l’uso della mascherina. Per informazioni dettagliate e normative specifiche di comportamento, è possibile visitare il sito web.
Dal primo aprile al 30 settembre: Tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 18.45 con ultimo ingresso consentito alle ore 18.00
Dal primo ottobre al 31 marzo: Tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 17.45 con ultimo ingresso consentito alle ore 17.00
Chiusure: 25 dicembre e 1° Gennaio
Intero 7 €
Ridotto 2 € (18-25 anni)
undefined