Salta il menu

Spiaggia Santa Teresa

Panoramica

Centro moderno della città di Salerno

Oggi punto di incontro per turisti e residenti, la spiaggia di Santa Teresa è uno dei lidi urbani più frequentati della costa di Salerno. Si trova poco distante dal porto cittadino e dalla stazione marittima, progettata dall’archistar Zaha Hadid.

L’impianto, progettato da Carlo Cuomo e Associati, presenta una serie di rampe e di scale che conducono all’arenile. Un intervento innovativo che ha dato vita a un moderno luogo di aggregazione, grazie anche alla presenza di un bar all’aperto, di un solarium e di un’area adibita a giochi e spettacoli.

La spiaggia rappresenta il punto di contatto tra Palazzo Crescent, un edificio residenziale a semicerchio, Piazza della Libertà e la Villa comunale di Salerno, nota per essere il “giardino” della città. 

Proseguendo verso sud si incontra il lungomare Trieste, uno dei più belli e suggestivi d’Italia. Da qui si può godere della veduta sulla Costiera Amalfitana, circondati dal verde dei giardini e dei palmizi, a pochi metri dal centro storico.

Recensioni
Recensioni
()
Spiaggia Santa Teresa

Lungomare Trieste, 84121 Salerno SA, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Evento
san-cono-piazza-destination

Festa di San Cono

Spiritualità
auletta-ruderi-tanagro-destination

Festa di San Donato di Auletta

Natura
Le Fumarole

Le Fumarole: che spettacolo la spiaggia fumante di Ischia

Natura
A Punta della Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

A Punta della Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

Natura
10 spiagge incontaminate da non perdere nella Penisola Sorrentina

10 spiagge incontaminate da non perdere nella Penisola Sorrentina

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Arte e cultura
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Divertimento
Le Luci d'Artista di Salerno sono l’evento più luminoso dell’anno

Le Luci d'Artista di Salerno sono l’evento più luminoso dell’anno

Enogastronomia
agriturismi green in campania

7 agriturismi green in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Natura
La Fontelina, Capri

La Fontelina, baia da sogno nella mitica Capri

Relax e benessere
Terme Ischia

Ischia: i parchi termali

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Natura
Capri, l’isola dei sogni

Capri, l’isola dei sogni

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.