Salta il menu

Baia

Panoramica

L’antica città romana sommersa dal mare

A due passi dal cuore di Napoli, la frazione di Baia domina il bellissimo golfo di Pozzuoli e custodisce gelosamente, ben protetti dalle acque del mare, i segreti che la storia vi ha lasciato. Questa località, infatti, è stata per secoli la meta preferita degli aristocratici romani, fin dall'età repubblicana. Ville e templi rendevano Baia un piccolo gioiello a pochi chilometri da Roma, ma oggi solo un piccolo assaggio di quel lusso è ancora visitabile. 

Alle porte del centro abitato sorgono ancora i resti degli antichi edifici imperiali e degli spazi dedicati alle terme, ma gran parte delle meraviglie giace sotto al livello del mare. Questa "Pompei inghiottita dalle acque", oggi area marina protetta, fa parte del Parco sommerso di Baia. Un luogo di rara bellezza e suggestione che può essere esplorato in barca, facendo snorkeling o indossando una muta da sub e lasciandosi guidare dai tanti tour organizzati. A pochi metri dalla superficie dell'acqua ci si può imbattere nei resti delle domus, in preziosi mosaici perfettamente conservati, nel ninfeo sommerso e nella villa a Protiro. 

Per approfondire la storia dell'antica città romana di Baia fate un giro al Castello Aragonese, alle porte del centro abitato, dove ha sede il Museo Archeologico dei Campi Flegrei.

Recensioni
Recensioni
()
Baia

80070 Baia NA, Italia

Ti potrebbe interessare

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Montagna
Vista di Napoli e del Vesuvio dall'alto

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Città d'arte
Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Città d'arte
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Siti storici
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Isole
I sentieri di Ischia

I sentieri di Ischia

Isole
Le Fumarole

Le Fumarole: che spettacolo la spiaggia fumante di Ischia

Relax e benessere
Terme Ischia

Ischia: i parchi termali

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.