Salta il menu
Sport
Calabria

Calabria insolita: alle Gole del Raganello, tra cascate e canyon

C’è un’altra Calabria oltre a quella delle destinazioni balneari, più selvaggia e incontaminata, che gli amanti del rafting conoscono bene.

21 ottobre 2022

2 minuti

Nascosta nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, ecco la riserva naturale protetta Gole del Raganello, compresa tra i comuni di San Lorenzo Bellizzi, Civita e Cerchiara (CS).

Qui, in un’area di 1.600 ettari si snoda un canyon lungo 17 chilometri che fa la felicità dei torrentisti. Il percorso parte dalla Sorgente della Lamia per allungarsi fin quasi al comune di Civita. Caschetto e nervi saldi, una gita qui garantisce una scarica di adrenalina e felicità a profusione.

Passerete in mezzo a maestosi costoni di roccia levigati

Passerete in mezzo a maestosi costoni di roccia levigati

Il canyon del Raganello, che gli appassionati distinguono in Gole alte e Gole basse, offre un’esperienza che teme pochi confronti agli amanti del rafting che, tra acque tumultuose e cascate, trovano pane per i loro denti.

Il percorso, a tratti insidioso, richiede a chi decide di scenderne le acque spirito di avventura, nervi saldi e una certa esperienza. Formato da maestosi costoni di roccia levigata e forgiata dalle acque del fiume Raganello, gode tutt’intorno di una lussureggiante vegetazione punteggiata da pini loricati, tipici di questo territorio.

Una discesa lunga ben 13 chilometri

Una discesa lunga ben 13 chilometri

Percorso impegnativo per la sua conformazione, con una discesa in mezzo alle rocce che si sviluppa per ben 13 chilometri e pareti che in alcuni tratti raggiungono l’altezza di 800 metri, le Gole del Raganello sono dunque raccomandate prevalentemente a sportivi esperti

Per praticare rafting qui è d’obbligo affidarsi a uno dei tanti centri specializzati presenti nella zona. Forniscono assistenza, formazione e attrezzatura adeguata alle discese, dal casco alla muta alla giacca antiacqua, in modo da garantire un’esperienza in completa sicurezza.

Qui potete anche fare free climbing o passeggiare

Qui potete anche fare free climbing o passeggiare

Oltre al rafting, il Canyon delle Gole del Raganello è l’ambiente perfetto per praticare altri sport estremi, dall’alpinismo al free climbing, oppure attività ben più placide che consentono di godere della bellezza del contesto naturale: passeggiate, trekking o birdwatching, per esempio. 

Sguardo in alto: qui cresce il raro abete bianco

Sguardo in alto: qui cresce il raro abete bianco

In ogni caso, non dimenticate che le Gole del Raganello sono un’area naturale protetta della Calabria di inestimabile valore.

Dedicate qualche minuto a guardarvi attorno, sollevate lo sguardo per cercare le chiome delle faggete, in mezzo alle quali vive il raro abete bianco.

Tra la fauna invece, va segnalato che oltre a volpi, tassi, aquile reali e falchi  pellegrini, si aggirano per i boschi anche dei lupi.

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.