Skip menu

Porta reale

Overview

Suggestivo simbolo di Noto

Situata nel centro storico della città, la Porta Reale di Noto è uno dei monumenti più emblematici del barocco siciliano. Costruita nel XIX secolo, precisamente nel 1838 per volere del marchese di Canicarao, era inizialmente chiamata anche Porta Ferdinandea. Il marchese, il cui palazzo nobiliare si trova ancora in Via Cavour, desiderò realizzarla per celebrare la venuta a Noto del re Ferdinando II di Borbone, sovrano del Regno delle Due Sicilie. Il progetto fu affidato all’architetto napoletano Orazio Angelini che optò per uno stile neoclassico. A lungo, la Porta Reale rappresentò l'ingresso principale alla città.

È caratterizzata da un grande arco centrale sormontato da un timpano su cui sono presenti lo stemma di Noto e della famiglia Canicarao. Ai lati dell'arco vi sono due pilastri e sul frontone spiccano tre sculture: la torre, che rappresenta la forza della città, un cirneco, simbolo della fedeltà, e al centro un uccello sulla cui interpretazione sono state formulate due ipotesi: pellicano, simbolo di abnegazione, o cicogna, emblema di fertilità.

Alle spalle di questo meraviglioso monumento troverete il Giardino Pubblico di Noto, dove rilassarvi tra colorati fiori e le palme e ammirare i busti marmorei di famose personalità locali.

Reviews
Reviews
()
Ordina per
Porta reale

Corso Vittorio Emanuele, 182, 96017 Noto SR, Italia

Related articles

Nature
Sicilian red orange fruits

Red oranges of Sicily: more than fruit, a delicacy

UNESCO
Val di Noto and the Baroque

Val di Noto and the Baroque

Historical sites
The Baroque towns of the Val di Noto: when art meets beauty

The Baroque towns of the Val di Noto: when art meets beauty

Traditions
Infiorata di Noto 2023: everything you need to know about one of the most evocative events in Sicily

Infiorata di Noto 2023: everything you need to know about one of the most evocative events in Sicily

Art and culture
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicily

Sicily, island of eternal summer, culture and archaeology

Tours and experiences
tour of etna

On the volcano by train, a tour of Etna by Ferrovia Circumetnea

Sustainability
porti turistici in sicilia

Sicily's green tourist marinas: Blue Flag sustainability

UNESCO
The Valley of the Temples in Agrigento, an archaeological wonder in a dream setting

The Valley of the Temples in Agrigento, an archaeological wonder in a dream setting

Villages
Taormina

Taormina, a natural platform overlooking the sea

UNESCO
894433170

Mount Etna

Cultural cities
467663396

Catania, a baroque city with a gritty energy

Food and wine
Pistachio from Bronte

Pistachio from Bronte

Villages
castelbuono south working

In Castelbuono to discover the essence of south working in a Sicilian village

Nature
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli: the world’s most beautiful beach on Lampedusa

UNESCO
The Villa Romana del Casale in Piazza Armerina

The Villa Romana del Casale in Piazza Armerina

Food and wine
history of pistachio

The Sicily region by way of Franco Pepe’s pizza

Nature
valle di monastero pantelleria

The Valle di Monastero on Pantelleria among the Zibibbo vineyards

Relax and wellness
A guide to wellness and detox treatments while on holiday on Italy's most beautiful volcanic islands

A guide to wellness and detox treatments while on holiday on Italy's most beautiful volcanic islands

Nature
Landscapes of Sicily

Landscapes of Sicily

Food and wine
Modica’s chocolate

Modica’s chocolate

Ops! An error occurred while sharing your content. Please accept profiling cookies to share the page.