Skip menu

Tesoro di San Gennaro

Overview

Il Museo del Tesoro di San Gennaro è un luogo di straordinaria importanza storica, artistica, culturale e spirituale, in cui sono conservate le magnifiche opere che appartengono appunto, al Tesoro di San Gennaro, mai esposte fino ad oggi. Tra queste, gli affreschi di Luca Giordano, i dipinti di Domenichino e di Massimo Stanzione, oltre alla maestosa Sacrestia.

Il Museo è stato inaugurato nel dicembre del 2003 con un progetto finanziato da aziende private, dai fondi europei e dalle istituzioni locali, insieme all’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e su proposta della Deputazione della Real Cappella del Tesoro. Il responsabile di tale progetto è il Direttore Paolo Jorio.

In questo luogo sono presenti antichi documenti, oggetti di grande valore, in argento, gioielli e quadri, che fanno parte del Tesoro di San Gennaro, donati dal popolo, dai Pontefici e dai Sovrani nel corso dei secoli, e in varie occasioni, vengono anche allestite delle mostre tematiche.

Attualmente, è esposta la collezione "Gli Argenti", una serie di opere che vanno dal 1305 fino ai giorni nostri, non vendute o trafugate, grazie alla Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro. La maggior parte di esse sono state create da grandi artigiani napoletani, dimostrando la loro abilità, maestria e straordinaria capacità, tramandate di secolo in secolo.

Durante la visita, un itinerario sonoro accompagna i visitatori, partendo dalle voci dei vicoli di Napoli, sottolineando la profonda appartenenza della città con la sua Storia; mentre si osservano i busti d’argento dei Santi che accompagnano la processione, è possibile sentire anche una preghiera a San Gennaro. Nella sezione in cui è esposto il sangue donato nel 1305 da Carlo d’Angiò, il visitatore può ascoltare il canto delle donne parenti del Santo, che narrano il miracolo della liquefazione. Al secondo piano, si possono visitare e ammirare le Sacrestie, luogo mai aperto al pubblico nei quattro secoli precedenti.

Hours

Sunday - Saturday
09:30 am-06:00 pm
Reviews
Reviews
()
Ordina per
Tesoro di San Gennaro
Via Duomo, 149, 80138 Napoli NA, Italia
Call +39081294980 Website

Related articles

Art and culture
Naples, an enchanting city of sea and culture

Naples, an enchanting city of sea and culture

Art and culture
Campania: postcard-perfect sea and dizzying flavours

Campania: postcard-perfect sea and dizzying flavours

Art and culture
The Catacombs of Naples

The Catacombs of Naples

UNESCO
The enchanting historic centre of Naples UNESCO World Heritage Site

The enchanting historic centre of Naples UNESCO World Heritage Site

UNESCO
941237456

Discovering the archaeological area of Pompeii, Herculaneum and Torre Annunziata

Art and culture
Procida

Procida: the enchanted island of watercolour houses and turquoise sea

Art and culture
At the Queen Giovanna Baths for a dip in a corner of paradise

At the Queen Giovanna Baths for a dip in a corner of paradise

Food and wine

In Campania, where food culture is a way of life

Nature
Landscapes of Campania

Landscapes of Campania

Art and culture
palace of caserta seen from above

Naples-Caserta, travel like a king

City
2 days in Naples: the itinerary

2 days in Naples: the itinerary

UNESCO
614626686

The Amalfi Coast: a hypnotic view of the cobalt blue sea

UNESCO
Cilento, between unspoilt beaches, wild nature and charming hamlets

Cilento, between unspoilt beaches, wild nature and charming hamlets

Cultural cities
Procida: an island of culture

Procida: an island of culture

Food and wine
buffalo mozzarella

Margherita pizza according to Franco Pepe

Food and wine
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Naples and pizza, the infamous love story

Food and wine
lo street food a napoli hero

Street food in Naples is the quintessence of wonders for the palate

Spirituality
In Naples for the Feast of San Gennaro: between tradition and spirituality

In Naples for the Feast of San Gennaro: between tradition and spirituality

Food and wine
544750602

Pizza

Leisure
Anton Dohrns’ Zoological Station, aquarium of our seas

Anton Dohrns’ Zoological Station, aquarium of our seas

Ops! An error occurred while sharing your content. Please accept profiling cookies to share the page.