Passeggiando per le vie del centro di Palermo è possibile fare un viaggio nel tempo passando dalla magnifica Cattedrale, divenuta nel corso dei...
Tra piazza Venezia e Fontana di Trevi si erge Palazzo Colonna, uno degli edifici più ricchi d’arte e di storia della capitale. Lo sfarzo della...
Bari, popoloso capoluogo della Puglia, è affacciata per circa 40 chilometri sul Mare Adriatico ed è profonda circa 13 chilometri. Importante centro religioso e commerciale, "la porta d'oriente", come è stata definita, ha un borgo antico di particolare valore storico e urbanistico.
Elegante, preziosa, inimitabile, divertente, romantica: così è Venezia, gemma del panorama turistico veneto ed italiano, dove chiese, palazzi, antichi ponti, monumenti e piazze raccontano la vivacità artistica e culturale che ha segnato e segna ancora la storia di questa città.
Firenze è storia, tradizione, arte e cultura. Il capoluogo toscano, che come scrisse Stendhal possiede un “fascino sottile”, conserva un patrimonio storico-artistico conosciuto in tutto il mondo.
Prima città greca e romana, poi capitale araba, in seguito conquistata da normanni e svevi, questa è Palermo, un luogo in cui convivono la preziosità arabesca e normanna, il gusto barocco e liberty dei monumenti, palazzi e teatri, ma anche dei giardini e dei mercati.